Si vede che sono appena tornata dal Giappone ? Prima lavatrice e relativo riordino delle t-shirt nel cassetto ✅ quarantaquattro anni e vestirsi come una ventiduenne […]
Per la rubrica Avanti Fuffa oggi vi propongo della fuffa davvero clamorosa. Direttamente dagli Studios de casa Zoli-Ferrari ecco a voi i quattro Hanken originali di […]
Ieri siamo state alla mostra dell’immenso Isao Takahata, il regista giapponese scomparso di recente che ci ha regalato perle come Heidi, Anna dai capelli rossi, Una […]
Sono una persona a cui piace condividere le cose belle per cui, oggi, vorrei condividere con voi queste magnifiche illustazioni inedite di Roberto Ferrari nonchè i […]
I cel – anche detti acetati o rodovetri- sono l’abbreviazione di “celluloid” ovvero quei disegni che vengono dipinti a mano su fogli di celluloide trasparente per […]
Mi inginocchio sui ceci e sui cocci ma non capisco proprio nulla di videogames tuttavia nel febbraio del 2018 sono stata alla mostra del trentesimo anniversario […]
Il 5 febbraio 1985 alle 19:50 su Italia 1 approdava per la prima in TV l’incantevole Creamy. Già ampiamente citata sul mio blog, oggi, vorrei condividere […]
Avviso per i possessori di testosterone e/o buongusto: siete in tempo per cambiare pagina perchè dopo questo post, con molta probabilità, vomiterete saponette alla violetta. Fatto? […]
Come spesso accade Roberto fa ascoltare a Noa parecchi brani che piacciono a lui. Di recente Noa sembra aver apprezzato particolarmente i Prodigy e Caparezza. Di […]
Yattaman, Yattaman e il gran filone d’orooooooooo ♫ Impossibile guardare questo robot senza canticchiare il famoso brano dei Cavalieri del Re, come non chiedersi dove si trovi […]